Dal 1892
Il processo creativo
La natura, le arti, la migliore tradizione del ricamo a mano suscitano l’ispirazione, un’idea di disegno, colore, rilievi, trasparenze. L’ispirazione si precisa nel confronto con la materia: si disegna, si fanno prove testando punti, tele, filati, palette di toni, per arrivare al campione, prima compiuta espressione dell’ispirazione.

Si realizzano i pezzi della collezione, in ciascuno dei quali l’ispirazione si declina in uno specifico disegno di ornamento. Un processo creativo simile a quello descritto è all’origine anche dei pezzi che Elsa Testa crea su commissione, da intendersi come pezzi ad personam. Elsa Testa non realizza progetti di ricamo predefiniti, né offre mere consulenze.

Nel lavoro su commissione si costruisce un rapporto, cosicché il processo creativo non sia semplicemente orientato a soddisfare esigenze di estetica e funzionalità individuate con il committente, ma si arricchisca di ciò che il committente esprime di sè, della propria personalità, del proprio gusto, delle proprie aspettative ed esigenze, divenendo egli stesso fonte d’ispirazione.
“Le persone che lasciano il segno scelgono il ricamo a mano”